| 18 Febbraio | Introduzione al corso: il calcolo meccanico e la logica | Fabio Gadducci |
| 25 Febbraio | Strumenti di calcolo di ieri e di oggi | Angelo Raffaele Meo |
| 7 Marzo | Prima della CEP: la macchina ridotta | Giovanni Cignoni |
| 10 Marzo | I sistemi per basi di dati pre-relazionali | Antonio Albano |
| 17 Marzo | Storia dei sistemi crittografici per la privacy | Marco Calamari |
| 28 Marzo | Codificare le scritture: da telex a Unicode | Dario Besseghini |
| 7 Aprile | Intelligenza artificiale: il primo mezzo secolo | Luigia Carlucci Aiello |
| 18 Aprile | La Divisione Elettronica Olivetti e la nascita dell'industria del software in Italia | Mario Bolognani |
| 21 Aprile | L'industria informatica in Italia oggi | Mario Bolognani |
| 28 Aprile | Origini, motivazioni e regole di evoluzione del World Wide Web | Oreste Signore |
| 5 Maggio | Il software tra copyright e diritti | Fabio Gadducci |
| 12 Maggio | La complessità di calcolo: dalle radici al teorema di Cook | Fabrizio Luccio |
| 19 Maggio | Dai simboli al significato: il lungo viaggio della semantica | Ugo Montanari |
